Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Manzù: l'artista. Giacomo Manzù: 1908-1991

manzù

Informazioni utili

  • Categoria: Mostre e mostre mercato
  • Dal 18/03/2011 al 05/06/2011
  • Dove: Brindisi
  • Indirizzo: Palazzo Granafei Nervegna, Via Duomo
  • Costo: accesso libero
  • Orario: 9,30-13,00 | 16,30-20,30 | lunedì chiuso
  • Telefono: 348.8809607
  • E-mail: sediculturali@comune.brindisi.it

L'esposizione si propone di indagare la produzione grafica e plastica di uno dei maestri italiani più significativi del secolo scorso. Sono le opere su carta - circa sessanta quelle proposte - la fonte basilare per cogliere lo spirito ideativo e il senso della sperimentazione che hanno spinto Manzù al concepimento delle sculture. Vi è difatti una linea sottile che congiunge le carte e le opere plastiche esposte: dai Cardinali, caratterizzati da bronzee anatomie essenziali, a una drammatica Morte di Abele datata 1963. Non mancano i delicati ritratti femminili, spesso dell'adorata moglie-musa Inge, e le sculture eseguite negli ultimi anni di attività. La mostra propone infine un percorso "dietro le quinte" con l'esposizione di una serie di fotografie di Aurelio Amendola che ritraggono il maestro a lavoro nel suo studio tra le colline di Ardea


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati