Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Solo 45 - Teatro Michele Sinisi -- "L'Annuncio"

sinisi

Gli incontri del Caffè Letterario

Appartiene a...

Informazioni utili

L’ANNUNCIO - teatro
di e con MICHELE SINISI
collaborazione alla scrittura Michele Santeramo

Il soggetto che Michele Sinisi porta in scena al Caffè Letterario è la storia di un individuo che deve consegnare una lettera, di cui non conosce il destinatario perché il nome non è chiaramente leggibile: il viaggio fatto per arrivare in zona ha rovinato la busta, che aveva in tasca. Ricorda solo che il destinatario abitava nei pressi del posto in cui ora si trova. Le persone a cui leggerà questa lettera forse potranno aiutarlo a recuperare il destinatario. Ci sono alcune istruzioni per vivere, almeno fino a domani, e i segreti, le formule per trovare i perché per i giorni successivi: consigli molto pratici, fatti di vie, incroci, alberi, panchine, campetti da calcetto, strade asfaltate, semafori, salumerie e sacrestie, amici e richiami dal balcone. Deve far presto, è tardi e deve ritornare dal chi la mandato, il superiore per cui lavora.
Michele Sinisi, classe 1976, è attore e regista teatrale; è stato finalista nel 2008 e più volte segnalato per i “PREMI UBU”.
Sinisi, laurea in lettere moderne alla Sapienza di Roma, si forma con Valerio Binasco, Geraldine Baron, Mohammed Driss, Ninni Bruschetta, Marco Baliani, Roberto Ruggeri, Carlo Quartucci e, in commedia dell’arte, con Claudio De Maglio. Fonda, nel 2001, il TEATRO MINIMO con Michele Santeramo. Nel suo lavoro, Sinisi passa dall’attività attoriale a quella di regista, come dimostra il suo percorso professionale: regista ed interprete di RICCARDO III (2009) e SEQUESTRO ALL’ITALIANA (2009) di Santeramo e AMLETO (2006); regista de IL SOGNO DEGLI ARTIGIANI (2007) di Santeramo e MATER DOLOROSA (2003); attore ne I REDUCI (2008) di Santeramo e Bia, regia Bruni, NOCCIOLINE (2007) di Paravidino, regia Binasco, SACCO E VANZETTI, LORO MALGRADO (2006) di Santeramo, regia della Gonella, I TAROCCHI (2004) regia Tonino Conte, IDILLIO INFRANTO (2002) regia Nico Girasole. Partecipa alle produzioni di Teatro Minimo: VICO ANGELO CUSTODE (2005), SETTE CONTRO TEBE (2005), ACCADUEÒ (vincitore Le Voci dell’Anima 2004), e KONFINE (Selezione Enzimi teatro 2003) di cui è anche regista.
Oltre che interprete di spettacoli, Sinisi è anche autore come per MURGIA (CARTOLINA DI UN PAESAGGIO LUNGO UN QUARTO) con Santeramo, GENERAZIONE SCENARIO 2003, LI MARI CUNTI (2001), ETTORE CARAFA (2000), OTELLO (O LA GELOSIA DI JAGO) (1998). Sinisi è anche autore di studi su AGAMENNONE (2007), IL GRANDE INQUISITORE (2005), MACBETH (2001) e MOBY DICK (2001).
Per il cinema è interprete in L’ALTRA (2009 cortometraggio) di Recchia e IL CIELO DELLA DOMENICA (2009 corto) di De Salvia, L’ORO ROSSO (2006, corto) regia Fragnelli, ANYWAY, BE (2003, cortometraggio) regia Fragnelli, NOTTE FUORI (2003, cortometraggio) regia Falcetta, LA CASA DELLE DONNE (2003, Lungometraggio) regia Mongelli, PESCI O PUTTANE (2000, lungo) regia Fragnelli, BAAL (1999, lungo) regia Cava.


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati