Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Casa Stornaiolo - "tutti pazzi per l'italiano"

toti&tata

Stagione di Prosa 2009-2010 del Teatro Paisiello

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Dal 13/03/2010 al 14/03/2010
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Teatro Paisiello
  • Orario: 21:00
  • Organizzatori: Comune di Lecce - Assessorato alla Cultura
  • Telefono: 0832 246517
  • E-mail: teatropaisiello@gmail.com
Antimedia s.r.l.
Antonio Stornaiolo, Emilio Solfrizzi
CASA STORNAIOLO -
“tutti pazzi per l’italiano”

di Stornaiolo, Palieri, Scimemi, Solfrizzi, Maretti, Boccasile
con
Antonio Stornaiolo, il parla parla;
Francesco Scimemi, il mago comico con i capelli dritti in testa;
Boccasile & Maretti, i servi di scena con velleità artistiche;
Pantaleo Metta, il timido tenore;
e con la partecipazione straordinaria di:
Emilio Solfrizzi, l’ospite d’onore che si prende il dito con tutta la mano.
regia di Antonio Stornaiolo

Con la scusa di presentare alcuni libri di fresca pubblicazione della sua piccola casa editrice, Antonio Stornaiolo da diverse stagioni porta in scena nei teatri di Puglia uno spettacolo sulla lingua Italiana e sui tanti strafalcioni che ormai ne caratterizzano l’uso. Con le affilate armi dell’ironia e della metalinguistica, attraverso poesie demenziali, fraseggi comici, esilaranti cartelli ed avvisi presi dal quotidiano, foto d’autore, gustosi test psicologici e giochi di prestigio, egli propone un vero e proprio bestiario sullo scempio linguistico in atto nel Paese.
Sul palco, insieme a lui, uno straordinario mago comico palermitano e due giovani sciroccati alle prime armi.
Per questa edizione dello spettacolo però, Antonio ha deciso di invitare come “guest star” anche il suo fraterno amico, Emilio, ormai attore di successo a Roma.
Non l’avesse mai fatto!
Dopo gli iniziali convenevoli e cerimonie, tra i due, in scena, scoppia un conflitto senza precedenti che nel giro di un quarto d’ora li porta inesorabilmente “al chi sono io ed al chi sei tu”. Gli altri attori della compagnia, attoniti, cercheranno di rimediare alla figuraccia, ma ormai niente e nessuno potrà fermare la “resa dei conti” tra i due.
A beneficiarne sarà il Pubblico che, nelle due ore di spettacolo, tra una lite e l’altra, riderà a crepapelle.


Tra le novità della Stagione di Prosa anche il servizio di Biglietteria On-line disponibile sul sito www.teatropubblicopugliese.it a partire dal primo giorno successivo al primo spettacolo della Stagione, ovvero da lunedì 11 gennaio 2010. La chiusura della vendita on line sarà effettuata 24 ore prima dell’evento in programma. Una schermata WEB semplice ed intuitiva accompagnerà l’utente durante la selezione della data e della pièce desiderata, proiettandolo all’interno del teatro, attraverso una visione completa dei posti disponibili.

PER ABBONARSI

Potrà scegliere i suoi posti decidendo tra turno A e turno B
Il costo dell’abbonamento a 6 spettacoli in platea è di 108 euro
Mentre il costo dell’abbonamento intero palchi è di 78 euro, mentre il ridotto è di 48 euro.

Biglietti in vendita presso il Castello Carlo V (9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.00 lu-ven e dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.00 sabato)


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati