Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Germano Bonaveri

bonaveri

Tele e Ragnatele 2010 Rassegna di musica d'autore

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 05/02/2010
  • Dove: Novoli
  • Indirizzo: Saletta della Cultura "Gregorio Vetrugno" - Via Matilde, 7
  • Costo: Ingresso gratuito
  • Orario: 21:30
  • Organizzatori: Mario Ventura in collaborazione con Coolclub
  • Telefono: 0832 303707; 347 0414709
  • E-mail: ufficiostampa@coolclub.it
  • Sito web: http://www.salettadellacultura.it
Primo appuntamento alla Saletta con “Le città invisibili”, il nuovo spettacolo di Germano Bonaveri. Brani tratti dal suo repertorio con incursioni poetiche nei mondi d‟autore: da Gaber a Fossati, da De Andrè, Guccini fino a Daolio, presentati dal cantautore bolognese capace di dare nuovo respiro e nuovo significato a canzoni che fanno ormai parte della nostra tradizione.
Il nuovo album di Bonaveri, Le città invisibili, molto atteso da critica e addetti ai lavori, dopo il successo dell‟album precedente giunge a conferma del valore di questo cantautore con canzoni di forte impegno sociale unite a brani di intensa ricerca introspettiva. Il concerto che vi proponiamo condurrà lo spettatore come un fil rouge, dalle origini della musica d‟autore italiana alle canzoni di Bonaveri attraverso brani tra i più significativi per la nostra storia d‟autore, intrecciando con le parole sia l‟impegno sociale che il sentimento. Il progetto dell‟artista conosce con questo disco la vera svolta e come il precedente disco può vantare grandi collaborazioni musicali e artistiche. Lo spettacolo, estremamente coinvolgente, grazie alla capacità interpretativa di Bonaveri e alla bravura del gruppo di musicisti è adatto ad un pubblico di tutte le età. Un‟ora e mezza dove il pubblico attraverserà un‟ampia gamma di emozioni e potrà riflettere, indignarsi, divertirsi perché: "Germano Bonaveri è una persona che canta perché ha qualcosa da dire. Ed è un piacere ascoltarlo" (bielle).

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati