Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Il parco è qui. Percorsi ed eventi.

Domeniche di primavera nel Parco Naturale Regionale "Bosco e Paludi di Rauccio".

Informazioni utili

  • Categoria: Percorsi e itinerari
  • Dal 11/04/2010 al 06/06/2010
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Parco di Rauccio
  • Orario: vedi descrizione dei singoli eventi
  • Organizzatori: Cooperativa Terradimezzo
  • Telefono: 328 5412181 
  • Sito web: http:// www.coopterradimezzo.it 
L'Autorità di Gestione del Parco di Rauccio ha affidato in esclusiva a TERRADIMEZZO (www.coopterradimezzo.it), le attività educative, formative, ricreative e turistiche, per tutta l'area del Parco.
Il Parco Regionale Bosco e Paludi di Rauccio è uno spaccato del tipico paesaggio rurale salentino in cui rimangono evidenti segni di speciali vicende dell’umanizzazione del paesaggio.
Il Parco di Rauccio si estende complessivamente per 625 ha, comprendendo un bosco a lecceta di circa 18 ha, una zona umida di circa 90 ha, due bacini costieri (Idume e Fetida) di circa 4 ha complessivi, realizzati insieme con i tre canali (Rauccio, Gelsi e Fetida) per la bonifica dei terreni e la confluenza delle acque di risorgiva.
La restante parte del territorio è occupata da lembi di macchia meditterania, di grigia e da ampie aree agricole con colture orticole ed arboree e aree incolte prevalentemente utilizzate per il pascolo del bestiame.
Il tratto di costa interessato è di circa 4 Km. Si tratta quindi di un campionario di ambienti particolarmente diversificato che si arricchisce ancora di più con la presenza di micro e macrohabitat di rilevante interesse naturalistico. L’attuale aspetto della vegetazione spontanea è il risultato delle profonde e secolari interazioni tra le trasformazioni indotte dall’uomo, per l’utilizzo a fini agricoli ed edificatori del terreno ed il continuo adattamento della vegetazione naturale al mutare delle condizioni ambientali.
Accade così che, accanto a fenomeni di diffusione di specie infestanti, che colonizzano ambienti oramai degradati ed impoveriti nella loro originaria componente floristica, sopravvivono preziose realtà botaniche e tesori naturalistici che rendono il sito di Rauccio rilevante dal punto di vista della conservazione e della rinaturalizzazione.
Numerosi sono i percorsi e gli eventi di primavera organizzati dalla cooperativa TERRADIMEZZO nel Parco Naturale Regionale "Bosco e Paludi di Rauccio".

In programma...

Eventi in agenda
Titolo Categoria Data
Domeniche di primavera nel "Bosco e Paludi di Rauccio". Prima domenica. Percorsi e itinerari il 11/04/2010
Domeniche di primavera nel "Bosco e Paludi di Rauccio". Seconda domenica. Percorsi e itinerari il 18/04/2010
Domeniche di primavera nel"Bosco e Paludi di Rauccio". Terza domenica. Percorsi e itinerari il 25/04/2010
Domeniche di primavera nel"Bosco e Paludi di Rauccio". Quarta domenica. Percorsi e itinerari il 02/05/2010
Domeniche di primavera nel"Bosco e Paludi di Rauccio". Quinta domenica. Percorsi e itinerari il 09/05/2010
Domeniche di primavera nel"Bosco e Paludi di Rauccio". Sesta domenica. Percorsi e itinerari il 16/05/2010
Domeniche di primavera nel"Bosco e Paludi di Rauccio". Settima domenica. Percorsi e itinerari il 23/05/2010
Domeniche di primavera nel"Bosco e Paludi di Rauccio". Ottava Giornata. Percorsi e itinerari il 02/06/2010
Domeniche di primavera nel"Bosco e Paludi di Rauccio". Nona domenica. Percorsi e itinerari il 06/06/2010

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati