Eventi e speciali
Festival Suono dal Salento
XII Edizione
Informazioni utili
- Categoria: Concerti / Musica
- Dal 22/07/2010 al 21/08/2010
- Orario: 21:00
Anche quest’anno s è voluto dare al festival “Suono dal Salento” una connotazione internazionale e multietnica nella consapevolezza che la condivisione di musica, spettacolo e cultura costituisca un’occasione unica di arricchimento e di crescita sociale. Gli artisti che prenderanno parte all’edizione 2010 del festival appartengono a generi diversi, ma il filo conduttore che certamente li accomuna è la qualità del prodotto: si tratta, di “leggende viventi” del rock e del blues, di esponenti della canzone d’autore non solo italiana ma anche mondiale e di Comici nazionalpopolari. Sergio Caputo, Wim Mertens, Pfm e Stefano Bollani protagonisti del Festival Suono dal Salento 2010
Grandi nomi della musica nazionale ed internazionale e grandi concerti per la XII edizione del Festival Suono dal Salento, in scena dal 22 luglio al 21 agosto a Lecce e Copertino. L’evento é patrocinato dalla Provincia di Lecce.
Sarà lo swing allegro e festoso di Sergio Caputo ad aprire il ciclo dei concerti estivi legati alla XII edizione del Festival Suono dal Salento, organizzato da Mad Management a Copertino e Lecce. Il programma quest’anno é in grado di offrire proposte di altissima qualità spaziando tra i più vari e raffinati generi musicali, dal rock della Pfm al sublime pianoforte di Wim Mertens e di Stefano Bollani.
Ecco il calendario dei concerti:
22 LUGLIO – SERGIO CAPUTO – ANFITEATRO ROMANO - LECCE
08 AGOSTO – WIM MERTENS – ANFITEATRO ROMANO – LECCE
09 AGOSTO – PREMIATA FORNERIA MARCONI – PIAZZA DEL POPOLO – COPERTINO
21 AGOSTO – STEFANO BOLLANI E I VISIONARI – PIAZZA LIBERTINI – LECCE
Spetta all’istrionico cantautore e chitarrista romano Sergio Caputo il compito di aprire il ciclo di concerti della XII edizione del festival “Suono dal Salento”. Il suo stile inconfondibile vede mescolate insieme al suo interno (in modo sempre nuovo e imprevedibile) le peculiarità di più linguaggi musicali, spaziando da sequenze ritmiche jazzistiche a ritmi dal sapore latino-americano e a riff e frasi più marcatamente rock. Il tutto, poi, reinterpretato alla luce del suo personalissimo bagaglio culturale, permeato da un uso insolito e innovativo di espressioni letterali che a loro volta traggono spunto dal vissuto quotidiano e dalle nevrosi metropolitane: la sua ultima fatica da performer,
“La notte è un pazzo con le mèches” (2009), è un imperdibile e spumeggiante mosaico sonoro che conquista al primo ascolto un pubblico dal gusto raffinato.
Secondo appuntamento leccese di Suono dal Salento con un celebratissimo Maestro della scena musicale classica contemporanea: il pianista–compositore belga Wim Mertens.
Autore di capolavori ormai immortali come “Maximizing the Audience” e la famosissima “Struggle for Pleasure”, Mertens è annoverato tra i massimi esponenti, dal finire degli anni ’70 in poi, della fortunatissima corrente musicale conosciuta in tutto il mondo con il nome di ‘Minimalismo’. Si è distinto inoltre per l’altissimo livello qualitativo delle sue composizioni, in una continua ed efficace esplorazione dei propri mezzi tecnici, lasciando però dietro di sé sempre ben evidente una traccia del suo stile di partenza e dando così origine ad un riuscitissimo ed accattivante mix creativo costruito su strutture ‘ambient’, suggestioni melodiche e soluzioni più chiaramente legate all’avanguardia.
La rassegna “Suono dal Salento” si arricchisce ulteriormente grazie alla presenza sul palco (di Piazza del Popolo a Copertino) di una band ormai destinata all’Empireo delle formazioni musicali italiane: la PFM. Dietro l’ormai celebre acronimo si cela il nome (Premiata Forneria Marconi) ed il prestigio di un gruppo che, ormai prossimo al traguardo dei 40 anni di attività, non ha perduto un solo briciolo dello smalto iniziale ma al contrario ha visto evolvere in continuazione il proprio stile offrendo al pubblico delle esibizioni straordinarie, sempre caratterizzate da un altissimo livello tecnico accompagnato da una squisita sensibilità musicale. Definire in modo univoco i canoni stilistici della PFM è impresa pressoché impossibile dal momento che il gruppo ha dato vita ad un prodotto finale unico, influenzato e percorso da svariati generi, partendo da un impianto di base tipicamente ‘rock progressive’ fino a risalire comprendendo gli influssi dei grandi nomi della canzone d’autore italiana e internazionale (Mina, Fabrizio De Andrè, King Crimson).
Dopo Wim Mertens si ritorna a Lecce (in Piazza Libertini) per assistere all’esibizione del grande compositore-pianista Stefano Bollani, in questa occasione non in veste solista ma in quintetto con l’eccellente compagine de “I Visionari” con cui Bollani ha realizzato numerosi tour in Italia e all’estero, finendo per consacrare tale collaborazione nell’esperienza discografica omonima del 2006. La ‘band’ che ascolteremo si caratterizza innanzitutto per la sua indefinibilità; in apparenza paradossale, tale ‘etichetta’ aiuta meglio a comprendere i luoghi sonori in cui sono soliti avventurarsi il giovane Maestro milanese (classe 1972) e compagni: si parte da una chiara matrice jazz subito espansa ed arricchita con canoni di provenienza classica (Prokofiev, in primissimo luogo), catturati e analizzati sotto una luce più ironica, dall’evidente sapore teatrale e dal forte impatto scenico, dove il sacro costantemente si ‘bagna’ e si mescola con il profano.
PUNTI VENDITA BIGLIETTI:
Clinica dell’accendino (V. Imperatore Adriano) – Lecce - 0832.332624
Caffè Alvino (Piazza S. Oronzo) – Lecce
Bar La Torre – Porto Cesareo
Gelateria Desideria (V. Gioffreda, 1) – S. Caterina – 0833.574123
Eros Bar (Piazza S. Pietro, 9 – chiuso il mercoledì) – Galatina – 0836.566100
Voilier2000/Connect Magazine (V. Filomarini, 69) – Gallipoli – 0833.261488
Libreria Comic Cult (Via Ospedale 79) - Maglie
Caffè 900 (P.zza Umberto I) – Copertino
Bar Fantastico (V. Montegrappa) – Squinzano – 0832.787918 - 347.6617864
Benzina ERG (V. Galatina) – Copertino
Hollywood (V. Re Galantuomo, 9) – Copertino – 0832.932492
La Lanterna (P.zza del Popolo, 41) – Copertino – 389.5580973
Vecchia Arena (P.zza del Popolo, 9) – Copertino – 0832.520988
Bar Tabacchi Giubek (V. Cesarea, 54) – Leverano – 0832.911128
Ristorante-Pizzeria Luna Rossa (Str. Pr.le Leverano-Lecce Km 1) – Leverano – 333.3184279
Le Streghe (V. Corsica, 174) – Copertino – 0832.934072
Tabaccheria Paglialunga (P.zza del Popolo) – Copertino
Edicola Sarinelli (V. Dante, 42) – Squinzano – 340.5762309
Tabaccheria di Nappi Rosangela (P.zza Vittoria) – Squinzano – 0832.782407
In programma...
Galleria immagini
Link utili