Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Foto 12 di 299
L'edificio, a due piani, presenta un lungo balcone e cinque finestre architravate lungo la facciata del piano nobile; in alto vi è un cornicione di coronamento.Vi si accede da un cancello d'ingresso a ridosso della Via Vecchia per Campi. Prende il nome dall'antico proprietario. Casino Carli (desunto sia dalla bibliografia che dai dati catastali). La chiesetta si trova in buono stato di conservazione. La facciata cuspidata presenta un portale con lunetta e due paraste laterali. E' presente inoltre un piccolo campanile a vela. Tuttora, saltuariamente, si celebra la messa. La chiesetta fu edificata nel 1890 a spese del canonico Don Giacomino De Simone, accanto all'omonimo giardino di proprietà di Antonio Caricato. Per moltissimo tempo vi si celebrò la messa nei giorni festivi durante la stagione estiva; era frequentata assiduamente dai coloni della contrada "Carli" (all'interno della quale è situata) anche per recitare il rosario a devozione della Vergine del Rosario di Pompei. La chiesetta era meta inoltre durante le festività dei giocatori della "Ruzzola", forma di formaggio duro lanciato con la corda lungo i viottoli di campagna, antica tradizione contadina tramandata quasi fino ai giorni nostri. Via Vecchia Campi.