Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Galleria fotografica

Mappa Isola Grande
Mappa Isola Grande
Mappa Palude del Capitano
Mappa Palude del Capitano
Mappa Portoselvaggio
Mappa Portoselvaggio
Mappa Montagna spaccata
Mappa Montagna spaccata
Mappa Punta Pizzo
Mappa Punta Pizzo

Foto 2 di 299

Frantoio ipogeo

Frantoio ipogeo

La struttura, in avanzato stato di degrado, presenta l'ingresso scandito da un'architrave lapidea di notevoli dimensioni, su cui è scolpita una croce latina a bassorilievo. Sul lato sinistro abbiamo il corpo di fabbrica con tetto a spioventi corrispondente alla grande zona di lavorazione dell'olio, illuminato da una finestrella quadrata.L'interno presenta molti ambienti coperti da volte a botte strutturati attorno al grande vano centrale di forma rettangolare e con volta a padiglione, in parte crollata. Edificato tra la seconda metà del XVIII secolo e i primi del secolo XIX, è stato l'unico frantoio attivo nel piccolo centro agricolo sino al 1945-48, quando venne completamente abbandonato.


  • Pag. 1 
  • Pag. 2 
  • Pag. 3 
  • Pag. 4 
  • Pag. 5 
  • Pag. 6 
  • Pag. 7 
  • Pag. 8 
  • Pag. 9 
  • Pag. 10 
  • [Successivo]

Torna alla descrizione:

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati