Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
| Provincia | Lecce |
|---|---|
| C.a.p. | 73040 |
| Prefisso telefonico | 833 |
| Distanza da Lecce | 50 Km |
| Popolazione | 4.734 abitanti |
| Santo patrono | San Carlo Borromeo |
| Festa patronale | prima domenica dopo il 4 novembre |
| Denominazione abitanti: | acquaricesi |
| Mercato settimanale | mercoledì |
| Sito web | http://www.comune.acquaricadelcapo.le.it/ |

Acquarica del Capo ha come stemma una fontana che zampilla. Si narra che in questa zona esistessero, anticamente, tre casali: Ceciovizzo, Cardigliano e Pompignano. Quest'ultimo fu distrutto intorno al X sec. dai Mori ed i suoi abitanti furono costretti a cercare rifugio altrove. Individuarono una località poco distante e ricca di corsi d'acqua e vi si stabilirono.
Nonostante la ricchezza della terra, la zona arrecò disagi alla popolazione per via delle paludi in essa presenti. Essi, però, non si scoraggiarono e con l'aiuto degli abitanti di Ceciovizzo e Cardigliano (trasferitisi in quel territorio), bonificarono l'area, dando il via alla nascita di Acquarica del Capo.