Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Turismo nel Salento, ecco l'Osservatorio Alberghiero

albergo

Presentato progetto "Osservatorio Alberghiero" che coinvolgerà gli operatori del settore

Raccogliere ed elaborare in maniera più strutturata tutti i dati delle imprese alberghiere del Salento, con lo scopo di facilitare la realizzazione di politiche di marketing in linea con le esigenze di un mercato turistico in forte crescita. Questi gli obiettivi dell’Osservatorio Alberghiero, progetto promosso da Federalberghi - Confcommercio Lecce, R.E.S. Hospitality Business Developers e finanziato dalla Camera di Commercio, in partenariato con l’Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese.

«I profondi cambiamenti registrati negli ultimi anni dal settore ricettivo del Salento – ha affermato Raffaele De Santis, Presidente di Federalberghi - Confcommercio Lecce nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto – hanno fatto emergere la necessità di far fronte a tali cambiamenti a partire dall’utilizzo di strumenti gestionali più idonei, che permettano anzitutto di misurare i dati relativi alle performance del settore alberghiero, dunque di valutare la validità o meno delle politiche di marketing adottate dalla singola azienda turistica.» Difatti, in un contesto fortemente competitivo il singolo albergatore ha bisogno di valutare in tempo reale le conseguenze di ogni scelta tariffaria in rapporto al mercato e ai competitor, con la possibilità di adattarle in modo flessibile. Per tale motivo, ha precisato De Santis «è stato individuato nell’Osservatorio Alberghiero uno strumento di grande utilità, per via non solo della condivisione e della fruibilità dei dati rilevati, ma soprattutto in virtù della possibilità che offre di adottare politiche di marketing che rispondano in modo più adeguato alle esigenze del mercato turistico. Il tutto si inserisce, naturalmente, in una più ampia prospettiva di sviluppo territoriale.»

L’Osservatorio Alberghiero coinvolgerà in maniera attiva le strutture ricettive di Lecce e provincia, che hanno partecipato con grande interesse alla presentazione degli aspetti più tecnici, effettuata da Marco Malacrida, Amministratore Delegato di RES Hospitality Business Developers, partner in Italia di STR Global, la società che si occuperà concretamente di sviluppare il sistema di monitoraggio dei dati alberghieri. «Gli albergatori – ha spiegato – dispongono di uno strumento gestionale che, tutelando innanzi tutto la riservatezza assoluta dei dati dei singoli esercizi, è utile al miglioramento delle politiche tariffarie», poiché raccoglie in tempo reale «il tasso di occupazione, le tariffe medie e i ricavi per camera disponibile degli alberghi partecipanti.»

La conoscenza dell’andamento del mercato, a sua volta, permetterà di aumentare «l’efficacia e la competitività della singola azienda ricettiva, armonizzandola con le caratteristiche del territorio in cui opera.» Si tratta, dunque, di un’iniziativa che avrà inevitabilmente i suoi effetti positivi sull’intero territorio, poiché, ha concluso Malacrida «consentirà di operare per una migliore valorizzazione delle imprese turistiche nel Salento.» Dello stesso parere è stato il Presidente Alfredo Prete che ha voluto mettere in rilievo quanto l’intento della Camera di Commercio, che finanzierà la realizzazione dell’Osservatorio Alberghiero, sia stato principalmente quello di «continuare ad affiancare le imprese del comparto turistico salentino nel loro processo di crescita individuale», soprattutto alla luce della consapevolezza che il turismo costituisce un settore con grandi margini di crescita per il Salento. In tal senso, l’auspicio espresso da Alfredo Prete è che tutti, Enti, Istituzioni locali, imprenditori, possano continuare a lavorare affinché «il Salento possa da un lato mantenere viva la riconoscibilità a livello nazionale, dall’altro offrire servizi sempre più competitivi ed elevati standard di qualità.»

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati