Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Notte di luce, un raggio chiaro nel cuore della notte leccese

Notte di Luce

Diverse saranno le piazze e le strade leccesi che faranno da location all'iniziativa

Si svolgerà Sabato 30 Maggio, a partire dalle ore 22.00, la rassegna culturale intitolata “Notte di Luce”: una notte più luminosa di una “Notte Bianca”, inserita nel “Cammino dell’Agorà dei giovani italiani”. Diverse saranno le piazze e le strade leccesi che faranno da location all’iniziativa, tante per quanti eventi si susseguiranno durante il prosieguo della serata.


Promotori della manifestazione, i giovani leccesi del Servizio per la Pastorale Giovanile; l’obiettivo è condividere un background socio-culturale assieme alla comunità intera, in un’ottica di testimonianza cristiana e intrattenimento.
Ben dodici saranno gli appuntamenti: Musicabaret: musica dei Lithium e Don’t Stop Us, cabaret di Waldo e Cino (Piazzetta Banca d’Italia); Concerto Gospel “Anoten” con Tyna Casalini e Fr. Luigi Aluisi (Basilica del Rosario); Music & Fun: musica di Gemini Joy e Dark Holy Sunset, fun del rumorista Dario Talesco (Largo Chiesa S. Irene); Testimoni di Vita: momento di riflessione su straordinarie figure del ‘900 sulle note del Maestro Carlo Scorrano, Valentina Parentera e altri (Atrio antico Seminario); Music 4 Life: Spettacolo di animazione musicale con i GEMIC 1 (Piazza N. De Pace, di fronte Scuola Cesare Battisti); La Piazza Impazza: animazione e giochi a squadre (Piazza S. Croce); La Bellezza salverà il Mondo: alla scoperta dell’arte sacra delle icone (Chiesa Greca); Libera la legalità: dibattito-confronto con don Raffaele Bruno, Associazione “Libera” (Circolo Cittadino). Momenti di preghiera e spiritualità nelle chiese di S. Matteo, S. Elisabetta sul Corso, chiesa delle Scalze.
Porta Rudiae, Porta San Biagio, via Tronchese: questi gli accessi principali che consentiranno, al pubblico presente, di selezionare a proprio piacimento lo specifico itinerario artistico allestito doverosamente per l’occasione.
Scopo del progetto, festeggiare la conclusione di un percorso triennale vissuto dai giovani italiani, cominciato nel 2006 e centrato sul tema dell’ascolto del mondo giovanile, della missione e della cultura.
Tutte le diocesi italiane vivranno simultaneamente e in maniera diversa l’annuncio del Vangelo, adattandolo ai linguaggi, alle culture, agli usi e ai costumi dei giovani d’oggi.
Per ulteriori informazioni saranno messi a disposizione durante la rassegna degli stand informativi, collocati in Piazza S. Oronzo, Porta Rudiae e Porta S. Biagio; i volontari della Pastorale Giovanile offriranno servizio presso le locations dei vari eventi e saranno riconoscibili tramite l’apposita maglietta raffigurante il logo della “Notte di Luce”.
La serata si concluderà con la preghiera di Compieta dei giovani e dei volontari alle ore 01,00 presso la Chiesa di S. Matteo.

http://www.nottediluce.com

Elenco link

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati