Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Dolce libro 2011

locandina

III Edizione

Informazioni utili


REGIONE PUGLIA-ASSESSORATO AL MEDITERRANEO

in collaborazione con

L'ASSOCIAZIONE PRESìDI DEL LIBRO

con il patrocinio della

 PROVINCIA DI LECCE E DEL COMUNE DI SANNICOLA

VERBAMANENT-Presìdio del Libro IDROMELE
di
 Sannicola



DOLCELIBRO III edizione 2011



13 torte x 1 libro

_ dal libro alla torta letteraria _


Banchetto tra assaggi di letture

Sapori cesellati

Armonie di colori

Regalità di aromi.

Scritture tracciate da inchiostri intrisi di cioccolata e di candida vaniglia, che si insinuano tra paesaggi di marzapane, scoglietti di trasparenti cialde, bassorilievi serpeggianti di panna montata, viottoli e muretti di granelle, architetture fragranti e fruttifere rivestite di colate di luccicante gelatina che imprigionano umori penetranti di cremose morbidezze, spruzzi di polvere di mandorle, variegature e geometrismi multicolorati, grovigli-ventagli-gocce di cioccolato fondente: sono le torte letterarie che 13 maestri pasticcieri hanno creato per dare forma alle vicende e ai personaggi delle storie di

"Nacquero contadini, morirono briganti"
Ed. Capone

dello storico Valentino Romano che da anni è impegnato nello studio del ribellismo contadino e della storia del Sud.

Dolcelibro, 3° edizione 2011, progettato e organizzato da VERBAMANENT-Presìdio del libro IDROMELE di SANNICOLA, in collaborazione con il Comune di Sannicola, l’Associazione CibuSalento e la Casa editrice Capone , è l’invito a banchettare festosamente, tra ascolti di letture e assaggi di dolcezze, alla presenza dello scrittore.

Presenti anche i maestri pasticceri che offriranno al pubblico narrazioni e degustazioni delle loro artistiche torte, allegorie uniche e irripetibili, che hanno il profumo e il sapore delle storie racchiuse nel cuore del libro, interpretate con spirito inventivo, maestria e antica sapienza artigianale.

Per l’occasione VILLA EXCELSA creerà il PAN DEI MILLE, una torta inedita in commemorazione del 150° dell’Unità d’Italia e del Centenario della morte del celebre Artusi.

Tra le pasticcerie partecipanti: FERNANDO SOLIDA - Tuglie; DA UGO - Casarano; DOLCE ARTE - Taviano; MURRIERI - Racale; PICCI & CAPRICCI - Sannicola; CHERI_Campi Salentina; MARTINUCCI - Gallipoli; CHARLOT-Nardò; Artista SIMONA GIRELLI_Pavia; Architetto FERNANDO LONGO –Lecce, PERRONE- Carmiano; MARIA CARLA PENNETA – San Pietro Vernotico; ISTITUTO ALBERGHIERO “N.MOCCIA”- Nardò

Preziosa la collaborazione al Progetto offerta dalle Librerie: STARDUST-Aradeo; DANTE ALIGHIERI – Casarano; GUTENBERG - Lecce; HEMINGWAY – Galatone; ATHENA -Galatina

Nella serata sarà possibile ammirare le pantorte dell’artista Simona Girelli di Pavia, spettacolari e raffinate torte a più piani realizzate interamente in panno e alcune originali creazioni dell’architetto Fernando Longo.

Curerà la presentazione del libro Annalisa Montinaro accompagnata dalle letture di Giuliana Paciolla.

A cura di VerbaManent sarà realizzato un Catalogo fotografico on-line delle opere dolciarie che sarà inserito nel sito www.verbamanent.net.



Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati