Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Verso Campi e Masserie

Galleria fotografica

Masseria Capoccia
Masseria Capoccia
Masseria Monte
Masseria Monte
Masseria Mascella
Masseria Mascella
Masseria Piccinni
Masseria Piccinni
Masseria Tramacere
Masseria Tramacere

Foto 10 di 18

Masseria Tramacere

Masseria Tramacere

Il complesso, di notevole entità architettonica, presenta sull'ingresso principale uno stemma sotto al quale si legge la data 1968. Nel cortile è possibile ammirare un pozzo la cui base presenta una decorazione a foglie d'acqua.Particolarmente degna di nota è una finestra del piano nobile sormontata da una nicchia decorata con una conchiglia. La struttura si completa di un elegante pozzo a padiglione, il cui perimetro è circondato da vasche in pietra leccese, di una torre colombaia a pianta rettangolare e di una semplice cappella, queste ultime due situate nella parte retrostante l'edificio. La masseria risale ad un periodo compreso tra il XVI ed il XVII secolo, quando sul sito del casale di Tramacere si sviluppò un fabbricato consistente in: " Castello palazzo, chiesa, casamenti, curti, giardini, trappeti e forni".Il toponimo deriva dal casale di Tramacere, attestato nei documenti del XIII secolo. Cortiglio Il monumentale pozzo, ubicato presso la masseria Tramacere, sopraelevato, è a padiglione ed è dotato, ai lati, di sedili ed ampie vasche in pietra leccese. Il pozzo risale alla fine del XVI secolo; fu fatto realizzare dal barone di Tramacere Giovanni Antonio Penzini. Presso la masseria Tramacere nel cortile interno al giardino si segnala la presenza un pozzo a pianta circolare e con vasca bombata. La base è ricamata con foglie d'acqua a basso rilievo e delle pile in pietra lo affiancano. Masseria Tramacere-  Strada vicinale Masseria Tramacere.


  • Pag. 1 
  • Pag. 2 
  • Pag. 3 
  • Pag. 4 

Torna alla descrizione: Verso Campi e Masserie

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati