Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Festa di Sant'Oronzo. Presentato il calendario delle celebrazioni.

foto da www.leccenelsalento.it
Categoria: Feste religiose

Celebrazioni religiose, spettacoli e momenti di svago. Tra una settimana la festa patronale leccese.

Ventiquattro, venticinque e ventisei Agosto. Tre giorni che per i leccesi segnano un momento straordinario di vita cittadina. Da sempre. Possono vagare nei ricordi, come ha spiegato di fare il Sindaco della città Paolo Perrone, e possono trovarsi lì. Sotto le luminarie, con lo zucchero filato in mano, di fronte alla suggestiva processione. Da piccoli come da grandi.

E’ stato presentato questa mattina nella sala dell’Episcopio di Lecce, il programma delle celebrazioni liturgiche e delle manifestazioni civili in onore dei Santi Patroni Oronzo, Giusto e Fortunato.
Una “festa educativa”, così l’ha definitita l’Arcivescovo Domenico D’Ambrosio. Sicuramente più sobria e senza troppe spese, visto il particolare momento economico.
Alle 19.30 del 24 Agosto, come ogni anno, si terrà la Solenne Processione per le vie centrali della città, a conclusione della quale Mons. D’Ambrosio rivolgerà il suo discorso alla città. E poi celebrazioni eucaristiche e momenti d’incontro.
E poi ancora la banda, spettacoli live, rappresentazioni teatrali e danzanti.  Il giorno successivo, alla stessa ora, in Cattedrale ci sarà il pellegrinaggio della parrocchie della città e l'offerta dell'olio per la lampada votiva da parte dei sindaci dei comuni dell'hinterland leccese: Novoli, Monteroni, Arnesano, Carmiano, San Pietro in Lama, Lequile e San Cesario.
Domenica 26, alle 11, la messa solenne celebrata dal cardinale Fernando Filoni, prefetto della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli, originario di Galatone.

Per quanto riguarda le manifestazioni civili, durante i tre giorni e con inizio alle 22 commedie in vernacolo nel Teatro Romano. In Piazza Sant'Oronzo, dalle 21 una serie di concerti: il 24 si esibirà la tribute band ufficiale di Adriano Celentano, "Lui e gli amici del re"; il 25 toccherà al raggae dei Ghetto Eden "occupare" la piazza centrale, mentre il 26 sarà la volta dei Rio, guidati da Marco Ligabue, fratello del più noto Luciano. Concerti, spettacoli e attrazioni varie sono previsti in diverse piazze e vie della città.

Sarà festa a 360 gradi. Per concludere come sempre lo spettacolo pirotecnico alle ore 00.30 che costringerà leccesi, salentini e turisti a guardare il cielo per ammirare un unico grande spettacolo.

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati